Ad Arcavacata l'abbiamo risolto - il problemino - qualche anno fa nel Lab al 18c: ed è tutto dire!
I doc di google memorizzano le varie versioni del doc in tempo reale come in UNA SCRITTURA A PALINSESTO digitale; ebbene, il prof all'esame chiese ad ognuno (beh, diciamo che la richiesta fu tassativa) di aprire a tutti gli altri il proprio doc [in google doc si può collaborare a distanza con chi si vuole aprendo il doc alla scrittura altrui, singola o collettiva (c'è anche la chat a disposizione, a fin discutere all'istante)] e - udite udite - di farsi aiutare volendo anche da qualche amico da casa..
Lo suggerì tra le righe ai candidi (candidati ad hoc) e l'infame prof sorrise..
Questo in sede di prova d'esame preliminare, lo "scritto".
Al colloquio "orale" non si fece altro che esaminare a caso le varie versioni della prova d'esame, il doc.
Naturalmente - pepperepeè!! - fu premiato chi aveva collaborato a tutto spiano ed aveva saputo trarre profitto del networking, fu valutata ai fini dell'Esame Finale la sua capacità di negoziazione del sapere richiesto.. (se si fosse 'dato da fare').
bum bum bum
E questo solo in una dispersa provincia del Sud Più a Sud del Sud.