
Google+ caricamento istantaneo
Avete visto lo spot di Google+ dedicato alla funzionalità caricamento istantaneo?
Grazie a questa funzionalità ogni foto che fate con il vostro telefono è istantaneamente salvata in un album privato sul vostro account Google+. Un semplice modo per evitare di perdere anche un solo ricordo.
Avete visto lo spot di Google+ dedicato alla funzionalità caricamento istantaneo?
Grazie a questa funzionalità ogni foto che fate con il vostro telefono è istantaneamente salvata in un album privato sul vostro account Google+. Un semplice modo per evitare di perdere anche un solo ricordo.
da luglio '11, risolte le discontinuità iniziali, Istant upload è lo strumento principale per annotare la mia vita....effortless.
Grazie
Grazie
Lo uso tantissimo.. Niente più foto sotterrate nel mio smartphone!
Visto ieri sera, bellissimo!
usato appena uscito. E' fantastico. Frictionless Storing
E' fantastico... ma è bene selezionare "solo con wi-fi" hehehehe
E' comodissssssima! Prima ho postato una foto proprio in questo modo :)
+Fabrizio Luparini infatti!!!
ottimo, grande google se non ceri correvo fuori a comprarti !!!
si si, io pure ce l'ho :)
Google è sempre due passi avanti!! Dove non ci arrivi tu (magari per distrazione o simili), ci arriva lui!!! :) Bellissima funzione!!! :)
Funzionalità stupenda! il video che la pubblicizza ... .. .
Io faccio tante foto, ho sempre disattivato questa opzione. Troppe risorse sprecate sia in wifi che in 3g.
+Giovanni Perrone hai ancora l'adsl a consumo? xD
+Giovanni Perrone Se attivi la trasmissione "solo in wi-fi" c'è una sola risorsa che entra in gioco ed è quella del trasferimento (non è invasiva e ti occupa pochi K di memoria). Il mio telefono si era rotto, poiché avevo tutto in cloud.. dopo formattato.. inserendo la mia mail.. tutte le foto sono tornate nel cel... <3 fantastico.
le foto però non si caricano alla qualità massima.. o sbaglio?
All'inizio ero un po' perplesso, ma ora lo uso regolarmente, utilissimo.
Faccio abuso di cloud da diversi anni... Utilissimo!
più di una volta mi ha salvato scatti che ormai pensavo di aver perso per sempre... anche se però a volte certi scatti (fuggiaschi e fuggitivi) sarebbe meglio dimenticarseli completamente. Un appunto +Google Italia : da nessuna parte viene indicato che quando vengono caricati in automatico i video (e si può decidere se aspettare una connessione wifi o farlo direttamente in 3G), essi vengono ridimensionati e non si può scegliere quale tipo di ridimensionamento usare (tipo un formato HD a 1080 o 720 etc etc). Sono limiti dettati dalla infrastruttura o proprio non ci avete pensato?
sembra uno spot eppol :D
Giusto due appunti.
1: La funzionalità di caricamento automatico dovrebbe essere scelta dall'utente, non imposta di default dall'app di g+, ed eventualmente disabilitata (ho perso molte foto sul telefono quando ho iniziato ad eliminare le foto dall'account di g+)
2: lo spot, per la musica, e per come termina, è molto simile allo spot dell'iphone...
1: La funzionalità di caricamento automatico dovrebbe essere scelta dall'utente, non imposta di default dall'app di g+, ed eventualmente disabilitata (ho perso molte foto sul telefono quando ho iniziato ad eliminare le foto dall'account di g+)
2: lo spot, per la musica, e per come termina, è molto simile allo spot dell'iphone...
+Andrea Rossi ah ah :) ho le tariffe flat ancor prima che le inventassero!
Peccato per lo speaker dello spot, ha una voce che più impostata non si può, sembra quasi una caricatura :D
+Fabrizio Luparini purtroppo il sync è Google+ centrinco. Io uso anche Flipboard, Instagram ed altri strumenti per fare le foto. Quindi sincronizzare solo una parte delle foto lo trovo inutile. Non m'importa sprecare "banda" ma batteria.
+Giovanni Perrone ... sulla batteria ti do ragione, per questo lo attivoqualche volta la notte e lo disattivo la mattina (quando il cel è in carica). il sync è troppo invasivo se lasciato sempre attivo.
Parlate troppo difficile per noi profani :-) però è carino leggervi
Non sono un appassionato di fotografia e quindi non uso praticamente mai la videocamera del mio Nexus però reputo questa funzione ( per chi la usa) molto pratica.
Come sempre Big G the best.
Come sempre Big G the best.
+Roberta Campana hahahahah no no è semplice! se lasci attiva la funzione di caricare le foto su google+, poi ti scarica la batteria, cosi conviene attivarla quando il cel è in carica e disattivarla quando lo stacchi.
+Giovanni Perrone +Fabrizio Luparini ehm, ma sappiate che c'è il setting per attivare l'instant upload solo sotto carica! quella è la soluzione migliore, senza dubbio!
+Andrea Rossi questa mi mancava. Grazie! lo attivo sicuramente :D
+Fabrizio Luparini ora è più chiaro......uff però quante parolone ;-) :-)
+Roberta Campana ci fanno lavorare anche per farci divertire :D
quanto occorrerà aspettare per blackberry?!
+Marco Petrosillo meno male :-D
+mela fresca fai prima a farti un Androide :)
Bellissima!!!
+mela fresca a giudicare da che aria tira dalle parti di blackberry credo che l'attesa sarà tendente all'infinito
il caricamento istantaneo lo uso da quando è nato.. (07/11) Love BigG!
Scusate, ma quant'è che aggiungete la funzione carica foto nella web application?
occhio al tipo di scatti che si fanno, però!!! ehehehehehe
È decisamente uno spot bellissimo!
+Francesco Zappasodi cosa intendi? dal telefono carichi sul tuo acount g+, da lì fai quel che vuoi con la foto, sia sul device mobile che sul pc in g+ (ed anche in picasa btw)
A me non funziona più su Galaxy S2 da quando ho aggiornato a ICS :(
+Luca Catallo di default i tuoi scatti li puoi vedere solo tu, poi scegli se e come condividerli
Bello spot! Finalmente +Google+ viene sponsorizzato!
Grandi!!!
+Paolo Girgini ricontrolla le impostazioni, a me è capitato che le perdesse misteriosamente. Vai in Account & Sync....
+Google Italia , molti me compreso, vorrebbero scegliere la qualità dell'upload.
io personalmente ho acquistato spazio su Drive quindi posso permettermi l'upload alla massima qualità.
Quando abilitate questa opportunità?
io personalmente ho acquistato spazio su Drive quindi posso permettermi l'upload alla massima qualità.
Quando abilitate questa opportunità?
Scusate, ma quant'è che aggiungete la funzione carica
foto nella web application versione mobile?
foto nella web application versione mobile?
E belissimo! Che bella publicita! =)
+Google Italia Sarebbe bene però, che il telefono sincrasse TUTTI gli album presenti sullo smartphone, e non solo quello della fotocamera.
+Google Italia assumete questo doppiatore, fategli fare 10 anni di italiano avanzato, e poi fategli doppiare tutti gli spot. Si faranno un account Google pure i gatti del Colosseo.. Google+: Tom
PS: che tra l'altro è il grande Benedict Cumberbatch, aka Sherlock!
PS: che tra l'altro è il grande Benedict Cumberbatch, aka Sherlock!
inizi a vedere lo spot e si capisce da subito che dietro c'è qualcosa di grande, visto ieri sera per la prima volta, poi alla fine il marchio Google a conferma delle prime impressioni.
Bello lo spot, peccato che sia in pieno #apple style.
Tutto molto figo, ma ho visto la pubblicità ieri e...
Porca vacca, IL BAMBINO E' BRUTTO. MA BRUTTO BRUTTO BRUTTO.
Porca vacca, IL BAMBINO E' BRUTTO. MA BRUTTO BRUTTO BRUTTO.
Sei cattivissimo! E poi perchè tu sei bello?
+Claudio Cozzi per me sto posto potevi anche risparmialrtelo
Stupendo e veloce
+andrea rossi, come si fa ad impostarlo solo se in carica?
oddio qualcuno ha detto che un bambino è brutto!! non esistono bambini brutti!!!111ONEONE
Non mi piace che le mie foto rimangano salvate su dei server che probabilmente non le cancelleranno mai, perciò evito proprio di metterle.
Bravo Tommaso!
+Andrea Rossi questa funzione mi mancava! Così in effetti è ragionevole. Grazie per la info.
Tommaso poi ti spiegherà il sarcasmo e il suo utilizzo in un contesto.
Ma statti zitto fai un piacere a tutti!
È Fantastico... sarebbe utile poterle ripristinare su un nuovo telefono...cosa che non è possibile fare...
+Cristian Vanetto apri l'app di G+, impostazioni, Caricamento istantaneo, e metti la spunta a "Carica durante ricarica"! ;)
Prova1
Io lo uso, ma solo per i video. Ho comprato spazio su google drive e quindi vorrei mantenere la risoluzione originale delle mie foto (anche se quella di g+ non è male). In futuro si può avere una opzione per scegliere se utilizzare o meno l'auto-resizing?
+Andrea Rossi Gentilissimo!!
Nel video era meglio dire chiaramente che le foto sono sincronizzate in album RISERVATI... molti potrebbero non capirlo!
+Fabio Ventola senza dubbio, però se sei sul tuo pc, magari con amici dietro, ed hai dimenticato di sistemare delle foto dal caricamento automatico, o addirittura non ricordavi di averlo attivo.......son dolori :-) comunque il mio parere su g+ è molto positivo e lo reputo migliore di facebook, ciò a prescindere dal caricamento automatico delle foto
illuminatemi.... le foto vanno a finire su Google Drive o altrove? Ma soprattutto se voglio attivarlo nelle impostazioni di G+ mi chiede di attivare il caricamente automatico negli "account e sincronizzazione" ma io mica lo vedo eh....
+Moreno Furian penso sia la cosa migliore di tutta questa faccenda. Le foto e i video di Google+ NON vanno nel Drive, ma rimangono nella sezione, e google non ha parlato di "limiti" di capacità di foto e video di Google+, quindi teoricamente puoi stiparci tutta la vita lì dentro...io ho lì foto di luglio intatte e pronte all'utilizzo..
+Moreno Furian vanno a finire privatamente su Google+ come album, ci accedi da foto-->Dal telefono.
Per attivarlo da "account e sincronizzazione" clicchi sulla tua email con cui hai Google+ e da li puoi sincronizzare Google+ e le foto.
Per attivarlo da "account e sincronizzazione" clicchi sulla tua email con cui hai Google+ e da li puoi sincronizzare Google+ e le foto.
Io l'ho usato subito appena è uscito, mi sembra fine luglio 2011... a trasferire le foto/video delle vacanze a Corfu ci ha messo una eternità! e G+ comunque ti limita la risoluzione. Alla fine l'ho spento e son passato a Dropbox che ha la stessa feature ma non altera la dimensione... però lo spazio totale è limitato... poi ho trovato un programmino per Linux che colleghi il cellulare premi un tasto e ti archivia le foto, rinominandole pure in base alla data scatto. Fantastico. Preferisco avere le foto sotto controllo, e a piena risoluzione... certo "on the air" è più comodo ma ho comunque trovato una soluzione a minimo sforzo e massima qualità!
capito, grazie :)
peccato che il mio telef. è un pò arretrato...per queste cose
Non avete capito niente :)
Lo spazio di google drive è condiviso tra i vostri documenti, file di drive/gdocs, foto e video di google+ photo (e picasa). Non vengono conteggiate nello spazio di storage le foto con risoluzione inferiore a 1900x1900 (se ricordo bene) e i video di durata inferiore ai 15 min.
L'app mobile di g+ automaticamente abbassa la risoluzione a 1900.
Le foto e i video caricati in g+ photo non vengono mostrati nel drive ma cmq occupano spazio di archiviazione a patto di quei limiti.
Lo spazio di google drive è condiviso tra i vostri documenti, file di drive/gdocs, foto e video di google+ photo (e picasa). Non vengono conteggiate nello spazio di storage le foto con risoluzione inferiore a 1900x1900 (se ricordo bene) e i video di durata inferiore ai 15 min.
L'app mobile di g+ automaticamente abbassa la risoluzione a 1900.
Le foto e i video caricati in g+ photo non vengono mostrati nel drive ma cmq occupano spazio di archiviazione a patto di quei limiti.
+Antonio Antonelli azz! :D e queste info google le ha scritte sul retro di una foglia caduta dal più alto albero della foresta più profonda della regione più remota della Mauritania Occidentale?
Beh Antonio... non stai parlando con me credo... perché io so benissimo queste cose. Fatto sta che se hai un telefono che fa foto a 8Mpx e le carichi in G+ (che sia instant upload o meno) ti vengono abbassate a poco meno di 5Mpx. Perdi molta risoluzione. C'è chi può dire "piuttosto che perderle del tutto", chi invece preferisce come me organizzarsi per fare comodi backup "domestici" e avere TUTTE le foto archiviate allo stesso modo in propri harddisk personali e senza compromessi. Facessero un "instant upload" per Picasa che permette di archiviare anche a piena risoluzione (spazio gratis 1Gb se non sbaglio ma aggiornabile con un costo annuo irrisorio rispetto a DropBox)... sicuramente è una funzione interessante per chi non si sa un po' arrangiare con altri software e si aspetta una soluzione "out of the box" direttamente dal cellulare. Io comunque le foto più belle non le scatto col cellulare quindi l'utilità di questa cosa, almeno per me, è quasi nulla.
A me risulta che le foto di Google+ non occupino spazio in Google Drive e nemmeno in Picasa, inoltre dal conteggio in Google Drive sono esclusi i file di Google Docs.
Io la uso, per fortuna si può scegliere se usarla quando c'è wifi e alimentazione esterna. Sembra fatta per me :D
... il problema è che le foto una volta salvate in un server esterno rimangono disponibili a noi ma anche ad altre persone ... ci sono un sacco di idee geniali su foto fatte con un pò di creatività, non viene usata la tua foto ma copiata e resa pubblica col nome di un creativo di grido che ci guadagna sopra.
Io non lo uso perché ho notato che le foto vengono ridimensionate e non voglio perdermi la risoluzione con cui le scatto. Altrimenti sarebbe una funzione utilissima.
Rettifica la risoluzione massima di una foto che non viene conteggiata nello spazio di archiviazione online è 2048x2048
+Andrea Rossi google lo ha spiegato, però forse troppo in sordina :)
+Daniele Levorato non ce l'avevo con te e sono daccordo con quello che dici. Anche io non uso instant upload per le foto ma le carico 'a mano' con picasa desktop che mi da la possibilità di mantenere la risoluzione originale.
Per chi ancora non mi crede (+Alessio Moretto )http://support.google.com/picasa/bin/answer.py?hl=en&answer=1224181
+Andrea Rossi google lo ha spiegato, però forse troppo in sordina :)
+Daniele Levorato non ce l'avevo con te e sono daccordo con quello che dici. Anche io non uso instant upload per le foto ma le carico 'a mano' con picasa desktop che mi da la possibilità di mantenere la risoluzione originale.
Per chi ancora non mi crede (+Alessio Moretto )http://support.google.com/picasa/bin/answer.py?hl=en&answer=1224181
+Alessandro De Broi le foto per default rimangono private. Se tu le vuoi rendere pubbliche è a tua discrezione
Comodissima! La uso dal primo giorno
che dolce emozione ;-)
Spot bellissimo e applicazione fantastica!
Spot meraviglioso, bravi, ottimo lancio ;-)
ok
Bella funzionalità, ma rimango con un grossissimo dubbio sulla privacy
ivan sferrazza mi aggiungi a google?
+Ivan Sferrazza why?
si si lo uso da tempo
La uso da tante anche io e funziona benissimo
+Andrea Rossi sono sempre dei tuoi dati conservati su un server esterno, quindi non l'ho mai usato
https://plus.google.com/103430196228236767271/posts/VBPNJptSXbN
eccone un'altra
eccone un'altra
Bella pubblicità
E' un po' lento.. ma funzionale..
Bello spot
Infatti è propio uno bello spot .
Bello spot, piuttosto insolito per Google rivolgersi alla tv per il suo advertising. Se lo facesse con più prodotti raggiungerebbe una maggiore visibilità… qualora ce ne fosse bisogno...
Inoltre aggiungerei oltre a G+ potete anche scaricare Dropbox e attivare il backup foto e video anche da li. Avere un backup è un ottima cosa, averne due è meglio :-D