martedì 9 marzo 2010

Citta' d'arte e kaos metropolitano

Lacab Comunicazione / Videorlab ha progettato e realizzato la mostra telematica "Citta' d'arte e kaos metropolitano" sul sito web relativo a www.lacab.roma.it/rivaldi.htm elaborando d'intesa con l'associazione Italia Nostra materiali originali di associazioni, delle amministrazioni comunali e una serie di interventi prodotti ad hoc durante i mesi di agosto e settembre, a Roma, a Venezia, a Napoli.
La redazione multimediale, mediante software dedicato (script java, pagine web-html, applicazioni di un server real audio e video), ha messo in linea su Internet un palinsesto interattivo consultabile a piacere, con spazi 'bianchi' iin cui associazioni e singoli cittadini hanno potuto inserire i loro commenti e le loro proposte.
La mostra e' stata aperta dalle ore 16.30 con linee isdn fornite dalla Telecom, su quattro postazioni installate nella Cabina di Regia della manifestazione, e proiettata su grande schermo e diffusa con amplificazione in voce negli spazi circostanti allestiti per l'occesione (platea-palco, spazio-ristoro, belvedere).

Una Cabina di Reqia ha gestito la navigazione e la visione dei materiali on line della Mostra, ed ha prodotto gli interventi in diretta su Internet, agendo negli spazi antistanti ai gazebo della Terrazza, con interviste audio e video ai cittadini e ai rappresentanti delle istituzioni locali e delle associazioni di tutela presenti: un Note Book elettronico su cui rimangono segnate le osservazioni dei cittadini, on-line e off-line (su cd-rom).
L'appuntamento con Venezia su Internet - annullato per il terremoto -e' stato sostituito da una navigazione virtuale sul sito nei canali di Venezia da parte di studenti di Architettura della III università di Roma che ha sede adiacente ai Fori.

Il Laboratorio Videor ha preceduto, accompagnato e concluso con Giovanna Bemporad la lettura poetica dedicata a Roma 'Inedito d'autore' dalle 21.00 alle 23.30. Sono stati realizzati venti collegamenti in diretta su internet e proiettati poeti dell'area di Videor, magazine telematico e videorivista di poesia diretta da Elio Pagliarani. [a cura di Orazio Converso (editor) Claudia Cataldi (anchorman)]

"Nella cabina di regia, una televisione interattiva proporrà video e interviste a molti personaggi delmondo scientifico, culturale e politico.
Alle 18,30, il laboratorio Videor di Elio Pagliarani trarrà dal suo archivio alcune pubblicazioni inedite. Alle 21,30 vi sarà Inedito d'autore, evento culturale organizzato da Maria Ida Gaeta e realizzato in rete con le performance di scrittori e poeti. br> Chiuderà la manifestazione il laboratorio Videor con Giovanna Bemporad, che leggerà versi di Virgilio. Tutto il materiale della mostra verrà raccolto in un Cd-Rom, disponibue al pubblico presso la Biblioteca Rispoli.
" [il manifesto domenica 27 settembre 1997]
p