Vedi nel 2006 la Radio del Corso di Laurea Fscc ad Arcavacata, ma già prima tutte le esperienze di Emittente Telematica.
11/01/01 editor[at]videor.com
to: reporter[at]economia.unical.it; sysadmin[at]videor.com
Subject: inventori
1. i files di napster sono lunghi anche un'intera frase!
2. sono files mp3 che hanno quindi integrato un messaggio txt...(il nome. . )
3. napster cerca sui nomi dei files
quindi:
1. se con il nostro sistema di diretta mp3 in funzione sul 'mulo' al laboratorio del griad noi produciamo dei files mp3 sulla vita della community degli studenti dell'unical
2. se questi files li 'nominiamo' con la data e il contenuto del 'comunicato'
3. se questi comunicati vanno nella directory napster del 'mulo' [che quindi e' un computer in rete sul quale e' installato napster, of course] allora noi possiamo diffondere in rete napster (cioe' in un grande network di giovani), In Diretta, i comunicati delle attivita' universitarie e condividerli con gli utenti-studenti sui loro computers si potrebbe cominciare con le registrazioni vocali di appunti presi a lezione, o sulla digitalizzazione audio degli stessi, lanciamo noi intanto lo scambio di appunti per l'esame prova di informatica!!! installando napster su tutti i computers dell'aula informatica (lo so, e' rischioso, ma e' la vera diffusione della cultura digitale) non ho bisogno di ricordarvi che napster prevede un chat, stanze, messaggisticaistantanea:la produzionein differita o in diretta di files mp3 trasforma questo sistema e lo completa con interventi di produzione in proprio.
editor
post scriptum. naturalmente, appena napster si paghera' passeremo ai sistemi simili free.........
i sistemi di comunicazione come napster rispondono ad esigenze 'politiche' degli utenti: solo con la circolazione [gratuita] dei prodotti culturali (parole, suoni, sensi, tracce) si stabilisce la polis dell'era digitale.
se non si ascoltassero 'gratuitamente' diverse musiche, tra l'altro - last but not least - , non si saprebbe cosa acquistare, poi! gratuito e' il pensiero. appena avremo finito d'imparare, potremo cominciare a pensare
Subject: Re: inventori
Date: Thu, 11 Jan 200119:00:34 GMT
From: "wizzy"
To: editor
Ciao Editor
>orazio converso writes:
> 3. napster cerca sui nomi dei files
> installando napster su tutti i computers dell'aula informatica (lo so, e' rischioso, ma e' la vera diffusione della cultura digitale)
Volendo "limitare" il rischio si potrebbe fare una cosa: Napster come dici bene tu funziona su "nomi" dei file. Molte persone non sanno che se sulla barra di ricerca del napster si scrive wrapster si accede ad un archivio di file che comprende:
Canzoni (ovviamente)V Film (in Divx, Mpeg, Mpeg2, ecc. Di ogni tipo es: cartoni, prime visioni, e anche materiale pornografico)
Programmi (es: winamp, 3D Studio Max 2, e altri) virus (purtroppo)
Patches varie.
Immagini (jpeg, bmp, gif, ecc)
L'unica scomodita' e' che bisogna usare un programma chiamato dewrapster per convertire i file in formato wrapster al formato normale.
La cosa carina e' che chi non conosce questo sistema non puo' accedere a quegli archivi, e quindi si limita a particolari persone l'accesso a particolari materiali. Io pensavo:
E se creassimo noi un modello di files simile al wrapster cosicche' possano riconvertirlo solo le universita'?
Lo so e' un lavoro duro e' lungo, ma la mia e' solo un'idea.
Se ti sembra assurda scusa, sono solo un programmatore :)
Ciao.
>
> post scriptum. naturalmente, appena napster si paghera' passeremo ai
> sistemi simili free.........
Non ne sono sicuro, ma credo che il napster ( x Windows) si paghi gia' da adesso (anche se nessuno lo fa...). Ripeto: non ne sono sicuro.
wizzy.
*** One Ring To The Dark Lord's Hand Sitting On His Throne. ***